Geologi.info - Forum http://www.geologi.info/forum/ |
|
geologi iuniores http://www.geologi.info/forum/viewtopic.php?f=6&t=124 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ele_75 [ mar nov 22, 2005 6:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | geologi iuniores |
sto costituendo una associazione nazionale per tutelare le professioni tecniche con laurea triennale, in particolare per il riconoscimento del valore della laurea in europa,dove infatti i triennali sono la maggioranza e hanno ampie competenze.Se tra di voi c'e' qualche iunior mi contatti per favore! [email protected] cioa a tutti ing. ir elena zunino |
Autore: | geologo [ gio gen 12, 2006 3:11 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: geologi iuniores |
Ma che senso ha? Stesso discorso fu fatto all'epoca in cui esisteva l'albo nazionale dei geologi, si creò quello regionale. Morale: ci si ritrova a pagare due quote annuali ai due ordini, e non tutelano nella pratica un bel nulla. Non rifate errori gia fatti. |
Autore: | philred [ lun dic 25, 2006 10:53 pm ] |
Oggetto del messaggio: | le solite... |
Ancora i postumi del fascismo : associazioni,corporazioni,consiglieri,viceconsiglieri,presidenti,vice presidenti...ma non vi bastano gli aumenti delle tasse,gli aumenti dei consiglieri ? Adesso creiamo anche i collateralismi ? Altre strutture assolutamente inutili ? |
Autore: | BARBARA [ lun lug 21, 2008 8:16 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: le solite... |
[quote="philred"]Ancora i postumi del fascismo : associazioni,corporazioni,consiglieri,viceconsiglieri,presidenti,vice presidenti...ma non vi bastano gli aumenti delle tasse,gli aumenti dei consiglieri ? Adesso creiamo anche i collateralismi ? Altre strutture assolutamente inutili ?[/quote] |
Autore: | ageraldi [ gio lug 23, 2009 11:57 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: geologi iuniores |
Non credo sia necessario costituire un associazione nazionale per tutelare le professioni tecniche con laurea triennale. La laurea triennale dà diritto alla qualifica accademica di dottore grazie ad un decreto della Corte dei Conti del 9 novembre 2004 la quale ha attribuito il titolo di dottore ai laureati triennali e quella di dottore magistrale ai laureati del vecchio ordinamento e del 3+2. Allo stato attuale non vi sono quindi più dubbi riguardo tale attribuzione accademica e il laureato triennale può fregiarsi del suo titolo. La laurea triennale italiana è riconosciuta nell'Unione europea e nei paesi dell'Associazione europea del libero scambio, nonché nella Repubblica di San Marino e nello Stato della Città del Vaticano (in quanto firmatari della convenzione di Bologna) ai fini dell'accesso a specifiche professioni regolamentate e, previo superamento di appositi esami di Stato, in Italia consente l'iscrizione agli albi tenuti da ordini e collegi professionali. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |