QUALCOSA DI IGNOTO, SCONOSCIUTO E IMPROVVISO CI METTE IN CRISI, È UNA REAZIONE UMANA ALLA QUALE SI REAGISCE IN MODO MULTIFORME. IMPRUDENZA, ALLARMISMO, RASSEGNAZIONE, SOLIDARIETÀ, IMPEGNO CIVICO, NON È NIENTE DI PREOCCUPANTE, PREOCCUPA LA INCAPACITÀ DI FARE RIFLESSIONI E CERCARE REALI CAMBIAMENTI AL NOSTRO STILE DI VITA. RITORNARE ALLA NORMALITÀ SENZA RIFLESSIONI E SENZA CERCARE DI CAMBIARE IL NOSTRO MODO DI VIVERE EQUIVALE A FAR FINTA DI NULLA E CHE, QUINDI, NON ABBIAMO CAPACITÀ DI CAMBIAMENTO. LE COSE NON CAMBIANO SE CONTINUIAMO A FARE SEMPRE LE STESSE COSE. MA CHI DEVE AVERE MASSIMAMENTE IMPRESSO NELLA PROPRIA MENTE QUESTO MODO DI VEDERE? SICURAMENTE TUTTI, MA PIÙ DI TUTTI CHE CI GOVERNA, CHI EMANA LE REGOLE, CHI LE REGOLE LE PUÒ E LE DEVE CAMBIARE. NON È FACILE, CI VOGLIONO UOMINI CORAGGIOSI, CON ESPERIENZA E CON ELEVATO SENSO CIVICO. CI VUOLE MEMORIA E CONOSCENZA DI QUANTO ACCADUTO NEL PASSATO, NON ESISTE UN UNTORE, VI È SOLO UNA CONTINUA ALTERAZIONE DI UN EQUILIBRIO ECOLOGICO CHE CAMBIA E CHE SI ADEGUA E SI DIFENDE DALLE AGGRESIONI CHE SUBISCE. LA NATURA SEGUE LE SUE REGOLE, UN COMPLESSO SISTEMA DI CONTROLLI ED EQUILIBRI, OVE VI È STABILITÀ E POCHE FLUTTUAZIONI NELLA DENSITÀ DI POPOLAZIONE VI È UNA MAGGIORE POSSIBILITÀ DI SOPRAVVIVENZA, QUANDO QUESTO EQUILIBRIO SALTA LA NATURA NE CERCA ALTRI E NON SENZA SACRIFICI. A RILEGGERE LE ULTIME PAGINE DELLA VERSIONE ITALIANA DI” BIOLOGY” DI HELENA CURTIS QUALCHE LEZIONE PER IL MOMENTO CHE VIVIAMO PUÒ ESSERE UTILE ED IO VE LA RIPORTO INTEGRALMENTE. “SAPPIAMO CHE L’UOMO DIFFERISCE DAGLI ALTRI ORGANISMI PER LA SUA CAPACITÀ DI RAGIONARE E DI FARE PROGETTI, DI INVENTARE E MANIPOLARE, DI PREVEDERE GLI EVENTI E DI COMUNICARE LE PRORIE IDEE E OPINIONI AGLI ALTRI UOMINI. SONO QUESTE LE FACOLTÀ CHE LO HANNO ELEVATO ALLA PRESENTE POSIZIONE DI PREDOMINIO EVOLUTIVO. EGLI SI DIFFERENZIA DAGLI ALTRI ANIMALI ANCHE PER LE SUE CAPACITÀ DI GIUDIZIO, PER LA VOLONTÀ, PER LA TOLLERANZA E LA COMPRENSIONE, PER LE QUALITÀ MORALI E INFINE PER IL SUO SENSO DELLA BELLEZZA. LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ATTUALI PUÒ DIPENDERE DA QUESTE QUALITÀ, CHE RAPPRESENTANO ANCH’ESSE IL PRODOTTO DELLA SUA EVOLUZIONE CULTURALE”. NOTAZIONI DEGLI ANNI “60” CHE NON ABBISOGNANO DI COMMENTO.
|