Vendo sistema di acquisizione georadar ed elaborazione dati così composto:
- unità di controllo IDS DAD MCH (certificato calibrazione 01/2014; unità in grado di gestire fino a n.8 antenne compatibili)
- antenna IDS doppia frequenza 200-600 MHz (certificato calibrazione 01/2014)
- carrello con odometro integrato su ruota (con sacca per trasporto)
- laptop Panasonic Toughbook CF19 *Intel Centrino Core™2 Duo MK3 Intel SU9300 1,2x2Hhz Intel *2 Gb DDR SDRAM *Hard Disk 160 GB *10.4" TFT 1024 x 768 ( XGA, touch-screen, touchpad) 1000 Nit *Sound card High Definition Audio *WiFi, Bluetooth *Keyboard Layout Italiano *Alimentatore 220V *SO Windows 7 Pro
- software acquisizione dati IDS K2 *autocalibrazione segnale georadar *acquisizione singola scansione *acquisizione griglie 2D *pre-processing automatico per visualizzazione in tempo reale *visualizzazione dati acquisiti *salvataggio sezioni e stampa in formato PDF
- software elaborazione dati IDS GRED3D *caricamento automatico per griglia di acquisizione per tutte le frequenze acquisite *visualizzazione delle tracce di sezione in ambiente CAD *visualizzazione ed elaborazione di sezioni 2D BScan *elaborazione 3D e visualizzazione per "fette" CScan *elaborazione standard e avanzata del segnale *sistema di picking simultaneo su più sezioni *attribuzione elementi lineari (muri, tubazioni ecc) con export delle coordinate locali
Il sistema proposto (anno 2008) è in ottime condizioni ed è stato sottoposto a regolare manutenzione. Rappresenta un ottimo strumento per l'individuazione in tempo reale di sottoservizi e oggetti sepolti ma supportato dall'utilizzo in back office dal software GRED 3D, diventa una piattaforma completa per l'elaborazione di rilievi complessi di sottoservizi/siti di interesse archeologico. L'unità DAD MCH può gestire antenne compatibili di qualsiasi frequenza centrale, estendendo il campo di utilizzo ai controlli non distruttivi.
Allegati: |

DSCN2158.jpg [ 238.19 KiB | Osservato 3846 volte ]
|

DSCN2151.jpg [ 175.15 KiB | Osservato 3846 volte ]
|

20161115_160648.jpg [ 228.05 KiB | Osservato 3846 volte ]
|
|