Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono un ing. civile!!
Volevo gentilmente porvi una questione: Se calcolo una struttura con il dm 14 set. 2005 devo tener conto per le fondazioni e il terreno, di quanto specificato nel paragrafo "7.2.5.1, 7.2.5.2 e seguenti.
In pratica non si parla più di portanza ammissibile Qamm, (Qamm=Qlim/3), ma di una portanza limite ottenuta applicando una serie di coeff. di sicurezza parziali (tabella 7.2.I.) e poi allo SLU considerare le combinazioni A1+M1 e A2+M2.
Tutto questo mi sembra chiaro per le combinazioni non sismiche allo SLU, ma per quelle sismiche allo SLU quali sono i cofficienti parziali: A1, M1, A2, M2 ????
Grazie a coloro che vorranno chiarirmi questo aspetto!!
|