Agrinews - www.agrinews.info Architetto - www.architetto.info Chimici - www.chimici.info Edilone - www.edilone.it Geometra - www.geometra.info Ingegneri - www.ingegneri.info Mixdesign - www.mixdesign.it Periti - www.periti.info Tecnici - www.tecnici.it Teknosearch - www.teknosearch.it
Oggi è dom apr 02, 2023 7:43 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finiamola con le lamentele
MessaggioInviato: ven apr 22, 2005 1:39 pm 
ragazzi è ora di finirla con tutte queste lamentele..ho studiato tanto e ora non trovo lavoro...mi sono laureato per lavorare gratis...basta!
si sa il mondo al giorno d'oggi fa schifo e c'è sempre qualcuno pronto a succhiarti il sangue..specialmente se ti sei appena laureato e non hai un briciolo di esperienza..ti fanno entrare nello studio (di geologia tecnica! attenzione!!) e gli devi essere anche grato perchè lo fanno per te, ti danno un opportunità unica..ti fanno fare esperienza..cosa volete anche uno stipendio (e magari anche accettabile)???
purtroppo è vero usciamo dall'università e magari crdiamo di saperne ache tanto..poi in realtà quando inizi a vedere quello che davvero è il lavoro del geologo ti rendi conto che di tutti i corsi e gli esami che hai fatto non te ne sono serviti neanche la metà e non perchè ne hai seguiti più del dovuto ma perchè hai scelto quelli sbagliati (magari più facili e belli) o perchè quelli che davvero servono NON ESISTONO!!! (vedi geotecnica alla prestigiosa università di pisa)
e allora siamo sicuri che sia davvero tutta colpa nostra??
non ostante tutto basta con tutte queste lamentele del CAxxO e facciamo qualcosa per cambiare la situazione...parla uno che lavora in uno studio (di geologia tecnica!) per 300,00€..ogni 6 mesi!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 22, 2005 5:16 pm 
Lo sfogo è giusto, Icaro, sacrosanto. I geologi sono mal preparati da professori o antiquati o assolutamente sboroni, che poi si rivelano dei veri e propri incapaci, chiusi nel loro guscio, ma perchè non guardano all'estero quanto sono più bravi i loro colleghi?
E poi? Dov'erano i corsi veramente interessanti? Un corso GIS, o uno di diritto che riguardasse il nostro lavoro, o di geotecnica fatto bene, dov'era poi la pratica? Chi sa veramente lavorare poi sul terreno? Chi sa fare una prova SPT appena laureato? Però all'abilitazione te la chiedono!!! Inoltre, a che serve fare il 5-6 materie diverse lo stramaledetto riconoscimento rocce? Dal 1° al 5° anno ho fatto sempre le stesse palle.
Ci si lamenta che il lavoro non c'è? Armi e bagagli e si parte? Il geologo ha la fortuna di avere un campo di applicazione molto vasto, non c'è solo il geologo tecnico, basta essere elastici, se poi si hanno particolarmente le palle, che si vada pure all'estero, lì la situazione è ben diversa, te lo assicuro.
Non demordere, guardati attorno e non farti sfruttare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 23, 2005 11:49 am 
ho notato che c'è una spaccatura enorme tra chi la geologia la insegna (professori??) e chi la fa (geologi)..non lo so perchè..sembra che la geologia fatta all'università e quella fatta come "professione" siano due cose del tutto distaccate, che non abbiano niente in comune..e per tanti versi magari è cosi, ma un punto di incontro ci dovrà pur essere???
io credo che nel mezzo ci sia un mare di gelosia e invidia sia da parte del prof. che non si sente realizzato dal punto di vista professionale (sa di non essere un geologo!) sia da parte del "professionista" che si è visto mettere alla parta dal mondo universitario che fino al giorno prima lo aveva protetto, coccolato e illuso...(con le dovute eccezioni, chiaramente)...in mezzo c'è poi la grande"banda" del pubblico impiego...che, spero di non offendere nessuno, non si sa bene da che parte stiano..e comunque sono forse quelli che c'hanno visto meglio!!!
comunque Noi resistiamo e insistiamo come sempre..e in questo periodo anche di piu!!! ciao a tutti.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it