Lo sfogo è giusto, Icaro, sacrosanto. I geologi sono mal preparati da professori o antiquati o assolutamente sboroni, che poi si rivelano dei veri e propri incapaci, chiusi nel loro guscio, ma perchè non guardano all'estero quanto sono più bravi i loro colleghi?
E poi? Dov'erano i corsi veramente interessanti? Un corso GIS, o uno di diritto che riguardasse il nostro lavoro, o di geotecnica fatto bene, dov'era poi la pratica? Chi sa veramente lavorare poi sul terreno? Chi sa fare una prova SPT appena laureato? Però all'abilitazione te la chiedono!!! Inoltre, a che serve fare il 5-6 materie diverse lo stramaledetto riconoscimento rocce? Dal 1° al 5° anno ho fatto sempre le stesse palle.
Ci si lamenta che il lavoro non c'è? Armi e bagagli e si parte? Il geologo ha la fortuna di avere un campo di applicazione molto vasto, non c'è solo il geologo tecnico, basta essere elastici, se poi si hanno particolarmente le palle, che si vada pure all'estero, lì la situazione è ben diversa, te lo assicuro.
Non demordere, guardati attorno e non farti sfruttare.
|