Agrinews - www.agrinews.info Architetto - www.architetto.info Chimici - www.chimici.info Edilone - www.edilone.it Geometra - www.geometra.info Ingegneri - www.ingegneri.info Mixdesign - www.mixdesign.it Periti - www.periti.info Tecnici - www.tecnici.it Teknosearch - www.teknosearch.it
Oggi è mar mag 30, 2023 12:45 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trivellazione manuale sotto roggia
MessaggioInviato: gio gen 27, 2005 4:21 pm 
Ciao a tutti,

provo a porvi un quesito. Non sono geologo ma naturalista (ancora più sfigato di voi) che è alle prese con una trivellazione manuale (il mio studio la sta facendo costruire).
Dovremo campionare del suolo al di sotto di una roggia, o canaletto di tipo agricolo. Per evitare una contaminazione del campione con l'acqua avevamo pensato a questo sistema:
Infilare un tubo di stufa nella roggia fino ad isolare la parte interna da quella esterna, estrarre l'acqua e i sedimenti ed iniziare la trivellazione.
Evitando strutture costose, che sicuramente sorvolano il problema, c'è qualche soluzione migliore? :roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 27, 2005 4:31 pm 
Si, farlo lateralmente alla canaletta!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 27, 2005 4:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio gen 27, 2005 4:06 pm
Messaggi: 2
:lol: grazie... ma la roggia trasporta contaminanti che si depositano sul sedimento e da qui potrebbero essere migrati nel sottosuolo... dobbiamo vedere se è inquinata la zona inferiore :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 27, 2005 4:53 pm 
Se ho ben capito, la roggia o canaletta verrebbe forata, infilereste il tubo nel foro, togliete l'acqua e i detriti, quindi iniziate a trivellare. Così facendo, se l'acqua è contaminata da inquinanti, non fareste altro che aumentare la contaminazione non solo sotto la roggia, ma anche nelle immediate vicinanze! Provate con una trivellazione esterna alla canaletta, magari inclinata in modo da raggiungere la base della stessa, insomma con un pò di studio, la cosa è risolvibile. Non vedendo la situazione dal vivo è quasi impossibile dare consigli.
puoi provare anche sul forum di geologi.it, magari c'è qualcuno più competente e che ha fatto lavori simili a quello vostro per cui può darvi qualche dritta!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 27, 2005 5:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio gen 27, 2005 4:06 pm
Messaggi: 2
La roggia è acqua di scarico di un impianto, quindi ha altezza max 5-10 cm. Dopo aver trivellato si rimetterebbe tutta la terra... chiaramente sarà smossa e quindi molto più percolante di prima.
Effettivamente l'idea più sicura sarebbe perforare dai lati...

Ci penseremo.

Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trivellazione manuale sotto roggia
MessaggioInviato: lun gen 31, 2005 5:30 pm 
:idea: Hai mai sentito parlare di infiltrazione ?
Campionare al margine dentro o fuori la roggia non cambia niente. L'acqua al di sotto del canale si infiltra e si muove seconda la legge di Darcy disperdendosi (con il suo inquinante) nel sottosuolo circostante secondo il grado di permeabilità del terreno. Essendo il terreno un mezzo poroso l'infiltrazione avviene con un gradiente idrico che "pinge" l'acqua a distribuirsi lateralmente alla zona di immisione disegnando una sorta di "ombrello". Se campioni a poche decine di centimetrI al di fuori della roggia, le condizioni chimico fisiche dell'acqua e del terreno non cambiano assolutamente.
:) :) :) Ciao


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it